Benvenuti nel mio mondo della fotografia
La fotografia è un'arte che richiede passione, precisione e una capacità di uscire da sé stessi per accogliere l'altro/a. Dietro ogni scatto e ad ogni opera c'è una storia da ascoltare, da raccontare e da condividere. Il risultato proviene da un processo che coinvolge il cuore, la mente e l'anima. In questo modo la fotografia non solo documenta la "realtà" ma la interpreta e la trasforma offrendo nuove prospettive e connessioni emotive




Quando arriva l’ora magica i miei pensieri si concentrano sulla luce più che sul paesaggio



In tutte le cose della natura esiste qualcosa di meraviglioso



La natura è la più meravigliosa risorsa gratuita. Può migliorare la nostra salute mentale, guarire il nostro corpo, stimolare la nostra creatività, ispirarci, fornirci cibo e dare un senso alla nostra vita.





In ogni passeggiata con la natura si riceve molto di più di quello che si cerca.




Nel profondo delle loro radici, tutti i fiori mantengono la luce


Gli alberi sono poesie che la terra scrive sul cielo

Credo che una foglia d'erba non sia altro che il lavoro di viaggio delle stelle



C'è un intero mondo là fuori, proprio fuori dalla tua finestra. Saresti uno sciocco a perderlo





Vado nella natura per essere calmata e guarita, e per mettere in ordine i miei sensi





Il tempo trascorso tra gli alberi non è mai tempo sprecato









Il mio psicologo lo pago a fieno e mangime e mi ascolta per tutto il giorno.


La prossima volta che inizia a piovere... stenditi sulla pancia, affonda il tuo mento nell'erba, e guarda come cade la pioggia dal punto di vista dei fiori... La visione di centinaia di fili d'erba che si inchinano e si rialzano come tasti di un pianoforte mi colpisce come uno degli spettacoli più belli del mondo






essenziale



Adotta il ritmo della natura. Il suo segreto è la pazienza









komorebi





Esplora le diverse categorie di fotografie

Se un pesce è la personificazione, l’essenza stessa del movimento dell’acqua, allora il gatto è diagramma e modello della leggerezza dell’aria.
Lontano dai ritratti e dalle storie delle persone che ho inseguito, ho capito che il paesaggio ci racconta molto più di noi stessi, della nostra società, di cosa abbiamo fatto e dove stiamo andando. Eremiti e santi caduti, morte e nascita, cemento e riserve naturali, una riforma che non ha mai funzionato e i rifugi improvvisati, e poi terra sterile e la natura che si riprende tutto. Scoprire infine che c’è polvere solo dove è passato l’uomo…Ho scattato foto di paesaggi in un formato strano e con un obiettivo per ritratti, cercando in ogni foto di rendere questa sensazione di spaesamento tra ciò che si vede e cosa c’è, tra il suolo e la vita alle mie spalle, tra chi siamo e cosa vorremmo essere, tra cosa abbiamo e cosa non avremo più, tra la luce e l’aria.
Le foreste ci insegnano, per esempio, che la vita non si costruisce attraverso la guerra di tutti contro tutti, né attraverso la competizione universale ma solo attraverso una simbiosi. Le piante ci insegnano che ogni essere vivente vive ed è nella vita degli altri.



Il paesaggio è quasi sempre presente in un modo o nell'altro nel mio lavoro. Forse la chiave qui è il triplice significato di "paesaggio", un tipo di immagine, un tipo di veduta e un tipo di luogo. Le tre cose non possono essere realmente separate. L'esperienza di un luogo è modellata in anticipo dalla nostra esperienza di immagini di esso e di luoghi correlati. È facile rendersene conto, ma venire a patti con le profonde implicazioni di esso può richiedere molto tempo. È una dinamica in movimento.
Così si arriva in un luogo che sembra buono, dove le cose si compongono armoniosamente nello spazio. Poi aspetti. Aspettando con una speranza irrazionale e folle. Poi le persone entrano nell'inquadratura e....
Per me la fotografia non è guardare, è sentire. Se non riesci a sentire quello che stai guardando, allora non riuscirai mai a far sentire nulla agli altri quando guardano le tue foto
In tutta la mia vita non ho mai perseguito nulla. Lascio che le cose mi inseguano , si presentino e basta. Questo è il modo in cui ho condotto la mia vita, non solo nella fotografia ma nella vita
Non sono mai stata attratta da una cosa in particolare se non dal finire ciò che ho iniziato. È sempre stata una mia ossessione. Ero anche determinata a portare a termine con successo tutti gli incarichi che avevo intrapreso. Nel mio lavoro personale, il mio impegno risiede nell'interesse che avevo nel vedere tutto ciò che mi circondava, nel documentare tutto e nel lasciarmi sorprendere dalle persone, da ciò che accadeva per strada e intorno a me
Prendi una macchina fotografica, aggiungi un occhio consapevole e tutta la sensazione forte che hai a disposizione, mescola bene con una generosa porzione della tua personalità unica, esponi alla luce giusta per la frazione esatta e procedi fino a quando non appare la bellezza
Tutto all'interno del telaio è ugualmente importante
Il fascino di un fiore sta nelle sue contraddizioni: così delicato nella forma ma forte nella fragranza, così piccolo nelle dimensioni ma grande nella bellezza, così breve nella vita ma con un effetto di lunga durata
Tutti a parlare dell’ultima goccia che fa traboccare il vaso. Io penso al coraggio e alla bellezza della prima, quella che, inaspettatamente, fa scorrere qualcosa di nuovo.
Amo fotografare qualunque cosa abbia avuto un'eco
Il mondo che cercavo di presentare era quello in cui mi sarei sentita bene, in cui le persone sarebbero state amichevoli, in cui avrei potuto trovare la tenerezza che desideravo
Se potessi dirlo a parole non ci sarebbe motivo di fotografare. L'arte è l'espressione esteriore di una vita interiore e questa vita interiore si traduce nella mia personale visione del mondo.
Non credo che la fotografia abbia nulla a che fare con il cervello. Ha a che fare con l'attrattiva per gli occhi
Il mio metodo di lavoro si compone di due parti. Il primo è il collezionismo, un processo completamente intuitivo, in cui l'esperienza emotiva è fondamentale e la tecnica di meno. Quando fotografo, ad esempio, non presto molta attenzione alla nitidezza. Tuttavia, nella seconda fase, dopo che il materiale è stato raccolto, metterò tutta la dedizione nel lavoro, nell'editing, nella stampa. Questo processo può richiedere molto tempo, proprio come l'invecchiamento del vino. È impossibile prevedere cosa ne verrà fuori, ma tratto questa seconda parte con la massima cura e attenzione. Sapendo che la vera bellezza sta nelle imperfezioni, nei piccoli errori, negli spigoli o negli elementi che non avevi previsto.
Dietro ogni cosa c'è un'energia, uno spirito, un'essenza. Questo gli dà esistenza. La fotografia è un mezzo per apprezzare le molte manifestazioni del mio io collettivo. La macchina fotografica è il mio veicolo di esplorazione per catturare immagini che mi fanno sorridere il cuore. Sto collezionando specchi esterni di me stessa
Quando sarai vecchio e grigio e pieno di sonno,
E annuendo accanto al fuoco, prendi questo libro,
E leggi lentamente, e sogna lo sguardo
dolce che i tuoi occhi avevano una volta, e le loro ombre profonde.
Quanti hanno amato i tuoi momenti di grazia lieta,
E hanno amato la tua bellezza con un amore falso o vero,
Ma qualcuno ha amato l'anima pellegrina in te,
E ha amato i dolori del tuo volto mutevole;
E chinandosi accanto alle sbarre incandescenti,
mormora, un po' tristemente, come Amore fuggisse
e camminasse sulle montagne sopra di lui
e nascondesse il viso in mezzo a una folla di stelle.
Una combinazione tra la giusta scelta dei dettagli, l'eliminazione di tutto ciò che è inessenziale e il momento giusto che rende l'immagine
A volte il cielo, il mare e la terra sembrano fondersi apparentemente senza separazione. È un luogo meraviglioso, vasto ed elementare. Un luogo dove trovare la prospettiva
La curiosità è tutto. Non credo che si possa creare fortuna. O sei fortunato o non lo sei. Non so se è davvero fortuna o se è solo curiosità. Penso che l'ingrediente principale, o un ingrediente principale per la fotografia, sia la curiosità. Se sei abbastanza curioso e se ti alzi la mattina e esci a scattare foto, è probabile che tu sia più fortunato che se rimani a casa
Non riesco a intellettualizzare quello che faccio, e non lo faccio. Molto è puramente istintivo
Forse il desiderio più profondo di ogni artista è quello di confondere o di fondere tutte le arti, così come le cose si fondono nella vita reale
Le qualità che mi hanno affascinato e mi hanno portato a realizzare una particolare fotografia sono di solito piuttosto intuitive. Di solito non ho un concetto completo in mente quando inizio - sposto le cose, cambio le angolazioni, l'illuminazione - finché tutto non sembra giusto.
Cerco di riflettere me stessa nel mondo, e del mondo cerco di essere lo specchio: così, da rendere visibile l’invisibile e a lasciare indelebile traccia del mio sguardo. Faccio a pezzi le regole, imparo a catturare i colori , esploro i lati della creatività
Ho solo la voglia di farlo. Non pianifico una fotografia in anticipo.... Lavoro d'impulso. Nessuna filosofia. Nessuna idea. Non dalla testa, ma dagli occhi. Alla fine arriva l'ispirazione. L'istinto è la stessa cosa dell'ispirazione e alla fine arriva
Ho capito molto giovane che la fotografia sarebbe stata il mio mezzo espressivo. Ero più visiva che intellettuale.
Ho sempre considerato la fotografia naturalistica come un mezzo per vivere e descrivere la natura in tutta la sua splendida e talvolta selvaggia bellezza. Questa mia convinzione ha però un limite preciso e insuperabile: NESSUNA fotografia vale la vita di un essere vivente, sia esso animale o vegetale.
Pensavo che al mondo non ci fosse niente di più duro da sopportare della fame. Ancora non avevo scoperto che la sete è peggio.
Ai gatti riesce senza fatica ciò che resta negato all’uomo: attraversare la vita senza fare rumore.
la misteriosa logica dei gatti
Sono molto sensibile alla povertà, ai bambini e alle persone in difficoltà. Probabilmente ho un modo più compassionevole di guardare le cose
Le finestre a volte non hanno imposte, si aprono su orizzonti ben più larghi di quelli reali.
L’orsacchiotto di peluche è l’ultimo dei giocattoli da cui ci si separa. E’ tutto ciò che rimane di questo nostro mondo infantile dove c’erano soluzioni a tutto. E’ un amico che non ci trova difetti, che non ci dà la colpa, che ci attende ancora.
Contatti
Contattami per catturare i tuoi momenti speciali con un tocco unico e creativo.
Posizione
barbara pellegrini
Artena
Chi sono
barbara pellegrini è una fotografa e graphic designer che cattura emozioni attraverso la sua arte. Con un approccio creativo e una passione per l'arte visiva, si impegna a offrire servizi fotografici e grafici unici e personalizzati per ogni occasione.